Cosa facciamo

Il nostro approccio:

creativo, esperienziale

Approccio Creativo

  • Far lavorare il gruppo come squadra, ognuno ha il suo ruolo, le sue capacità e le sue eccellenze con l'obiettivo di vincere insieme
  • Far emergere possibilità e progettazione attivando canali che toccano la persona nella sua complessità

  • Stimolare idee, facendo scoprire alle persone ciò che di loro magari non conoscevano, le proprie insospettate risorse
  • Esaminare, senza pregiudizi, preconcetti e senza barriere a priori, tutte le possibilità, quello che non vanno bene si butta via dopo.
  • Stimolare le condivisioni attraverso svariati stimoli, immagini, suoni, letture, giochi, narrazioni…
  • Mettere da parte "l'abbiamo già fatto e non funziona". Come è stato fatto?

Approccio Esperienziale

  • Aprire uno sguardo diverso lavorando con il corpo come strumento di consapevolezza e di relazione: bioenergetica, postura, radicamento, sguardo, connessione con sé e con gli altri, esprimere qualcosa con il proprio corpo, da soli o in gruppo
  • Apprendere facendo: si dà uno stimolo al gruppo perché, con crescente consapevolezza, crei, realizzi e progetti un percorso teso a conseguire un obiettivo. Il passo successivo sarà valutare insieme quanto sviluppato e la sua capacità di soddisfare l'intenzione iniziale, condividendo le motivazioni, il come si è giunti a una soluzione e il livello di soddisfazione per ciò che è stato elaborato
  • Valorizzare i vissuti e le esperienze, miniera a cui attingere
  • Far uscire le persone dal proprio ruolo, attribuendogli in una simulazione un altro ruolo (mettersi nei panni degli altri)
  • Narrazione di una propria esperienza (prima in un'area di difficoltà, poi di successo)