Lavorare con i gruppi
Gestire il cambiamento
- Qualunque creatura, e una struttura organizzata è una creatura vivente, può continuare a esistere solo se si evolve, cioè cambia.

- Cambia perché è la realtà che si trasforma continuamente: il modo di progredire si attua seguendo ciò che succede ed evolvendosi mantenendo ferme le proprie radici.
- La nostra missione verso le persone e le strutture è assecondare il cambiamento, secondo quanto è ritenuto utile per loro.
- Il cambiamento può essere necessario nel consolidare una struttura divenuta instabile per motivazioni interne o perché non più adeguata alla realtà esterna oppure per farla evolvere secondo nuove opportunità che si presentano. In tutti i casi occorre essere disposti a modificare qualcosa che prima era ritenuto immutabile.
- Uno dei modi più efficaci per attuare un cambiamento importante in una struttura può essere quello di operare in modo mirato sui gruppi e sulle persone che li compongono, fornendo un nuovo orientamento e una rinnovata motivazione alla loro azione, per definire i confini entro cui restare o da cui uscire. I gruppi possono essere propulsori di idee per attuare le esperienze necessarie al cambiamento desiderato. Nutrimento della trasformazione sarà la spinta all'autorealizzazione che alberga in ogni essere umano.
- Le aziende stanno in piedi sul concreto dato economico, fatturato, margini e occupazione, ma se non sono mosse da un'idea, da un valore, da un'attesa rischiano di esaurire la loro missione