Lavorare con i gruppi
Come funziona un gruppo

- Un gruppo che funziona può esistere e sviluppare attività solo se trova nella sua coerenza una motivazione per creare giorno per giorno i presupposti per conseguire un obiettivo comune che è lo scopo per cui il gruppo esiste e che diviene il più efficace stimolo alla collaborazione dei partecipanti
- Un gruppo ha dinamiche di coesione o di contrasto proprie, motivazioni proprie, un'energia propria che amplifica le risorse individuali. Al contrario la mancanza di energia spegne iniziative tacitamente non condivise, al di là di un'adesione formale.
- In un gruppo si può anche non essere tutti d'accordo. E' importante sviluppare anche la cultura della "dissonanza collaborativa", per cui ognuno mette a disposizione tutto ciò che ha da dare per conseguire il successo del gruppo anche se non condivide tutto. Accettare un'opinione diversa è accettare, al di là delle proprie indiscutibili convinzioni, che un altro potrebbe avere ragione. E' questa la vera professionalità.